Traduttrice esperta tedesco-italiano e inglese-italiano

Elena Carnibella

Chi sono

Sono Elena Carnibella, Traduttore Giurato

Sono autorizzata dal Tribunale di Udine a eseguire traduzioni asseverate dall’italiano al tedesco e all’inglese e viceversa, ovvero tradurre documenti o testi ufficiali richiesti da enti nazionali e internazionali e a firmarli perché siano riconosciuti come validi.

Nata in Alto Adige,

vivo in Friuli Venezia Giulia.

Sono traduttrice e interprete dal tedesco e dall’inglese. Tradurre è la mia passione fin dai tempi della scuola, in Alto Adige, dove sono cresciuta e dove il tedesco era la seconda lingua ufficiale. Ora vivo in un’altra regione italiana di confine con l’area austro-tedesca, così posso vivere le mie abilità linguistiche anche al di fuori del lavoro.

Dopo la laurea a Vienna nel 1998, ho trascorso 8 anni a Milano collaborando assiduamente con uno studio legale con socio tedesco, diverse agenzie di traduzioni e il Tribunale di Milano per traduzioni dall’inglese e dal tedesco.

Per 6 anni sono stata commissario per l’accertamento della conoscenza della lingua italiana e di quella tedesca negli esami di bilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano.

01.

Esperienza

Dal 2000 traduttrice freelance di testi commerciali, psico-pedagogici e legali, con traduzioni asseverate, per PA e aziende private.

02.

Velocità

I programmi di traduzione assistita in molti casi aiutano. L’asso nella manica sono l’esperienza acquisita e l’organizzazione del lavoro.

03.

Precisione

Non dar nulla per scontato. Chiedere riscontri sull’esatta comprensione. Prevedere il tempo per rileggere. I capisaldi della mia precisione.

04.

Immedesimazione

Perché, diceva Anthony Burgess, la traduzione non è solo una questione di parole: il punto è rendere comprensibile un’intera cultura.

Per chi lavoro

E che genere di testi traduco: legali, pubblicitari, manuali tecnici

Traduzioni testi per studi legali - Elena Carnibella

Studi legali e assicurazioni

Curo le traduzioni di brochure, siti internet, dépliant, newsletter, testi per i social, campagne pubblicitarie, uscite publiredazionali, post di blog.

Traduzioni testi per aziende - Elena Carnibella

Aziende

Seguo ambiti legati a meccanica, informatica, qualità, legname, arredamento, enologia, latte e formaggi, abbigliamento, calzature, turismo, arte.

Traduzioni testi per agenzie di traduzioni - Elena Carnibella

Agenzie di traduzione

Collaboro con agenzie di traduzione in Italia, Austria, Svizzera e Gran Bretagna. Seguo con scrupolo istruzioni, glossari e riferimenti forniti.

Traduzioni testi per la pubblica amministrazione PA - Elena Carnibella traduttrice

Pubblica amministrazione

Testi amministrativi, legali, d’arte, turismo e psicopedagogia per la PA, spesso per la Provincia di Bolzano e il Tribunale di Udine.

Traduzioni testi per la le strutture alberghiere - Elena Carnibella traduttrice

Strutture alberghiere

Curo le traduzioni di brochure, siti internet, dépliant, newsletter, testi per i social, campagne pubblicitarie, uscite publiredazionali, post di blog.

Traduzioni testi per agenzie di comunicazione - Elena Carnibella

Agenzie di comunicazione

Testi amministrativi, legali, d’arte, turismo e psicopedagogia per la PA, spesso per la Provincia di Bolzano e il Tribunale di Udine.

Come lavoro

Traduco in media 1.800 pagine standard ogni anno

Elena Carnibella traduttrice inglese tedesco a Udine
Elena Carnibella traduttrice inglese tedesco a Udine

Esperienza, precisione, velocità, immedesimazione.

Sono queste le caratteristiche che mi contraddistinguono.

Esperienza, precisione, velocità, immedesimazione. Sono queste le caratteristiche con cui lavoro.

La velocità maturata con l’esperienza può essere incrementata da strumenti di traduzione assistita. Sono utili soprattutto nel caso di testi ripetitivi per mantenere uniformi la sintassi e il lessico, come nei manuali tecnici. Rimangono però uno strumento.

A essere fondamentali sono la sensibilità e la perspicacia del professionista, garanzia di un testo di qualità e su misura del destinatario finale.

Sono anche d’obbligo, a mio avviso, massima precisione e conoscenza specifica dei singoli ambiti, acquisite tramite corsi di aggiornamento e dialogo con il cliente, che a volte fornisce il materiale di riferimento, come testi tradotti in passato e glossari terminologici utilizzati. Altre volte, tocca a me “studiare” e “ricercare” termini e formulazioni in uso nel settore, quando ad esempio il cliente si sta muovendo per la prima volta in Italia.

In tutti i casi, collaborazione e confronto sono la chiave per traduzioni efficaci.

Preventivi

Come chiederli e cosa c'è da sapere

È calcolato a riga, parola o cartella (1.500 caratteri, spazi inclusi) a seconda del Paese del cliente +15% circa. Ciò perché l’italiano è in genere più lungo del testo inglese/tedesco di partenza.

Al preventivo della traduzione vanno aggiunti il compenso per l’asseverazione e le marche da bollo. Il costo di queste ultime dipende dal numero di righe della traduzione.

Variano in base alla quantità e difficoltà del testo da tradurre e vengono concordati di volta in volta con il cliente.

Tramite e-mail su un file di testo, preferibilmente in Word.

Se esiste solo un testo cartaceo (es. diploma, certificato rilasciato da un ente), consiglio di scannerizzarlo e spedirlo via e-mail, fotografarlo e inviarlo con lo smartphone, oppure di fotocopiarlo e spedirlo tramite servizio postale o di consegnarlo di persona, se possibile.

Mi deve essere consegnato il documento originale perché verrà graffettato insieme alla sua traduzione e al verbale di giuramento, così da costituire un unico fascicolo che il cliente stesso  consegnerà all’ente che lo ha richiesto.

Tramite e-mail, su un file Word, salvo richieste specifiche.

 

Sarà spedita al cliente tramite servizio postale completa di documento originale e verbale di giuramento.

In questo caso è necessario anche il passaggio della legalizzazione della traduzione. Significa che devo depositare la traduzione asseverata presso l’ufficio della Procura della Repubblica che vi appone la cosiddetta “apostille”. Nel pacchetto spedito via servizio postale sarà dunque consegnato anche questo documento.

Come traduttrice giurata per ogni traduzione asseverata mi assumo civilmente e penalmente la responsabilità della corretta traduzione, firmo e timbro il mio lavoro.

Bonifico bancario.

Esempi di pubblicazioni

…e tante altre riviste, brochure, siti web su alberghi, edifici storici, esposizioni, prodotti del settore lattiero-caseario, calzaturiero e del legno.

Contattami

Per parlare di un progetto o richiedere un preventivo

Indirizzo

Via Tavagnacco 89/B, 33100 UDINE (UD)

Telefono e Fax

T. +39 (0)432 1928447
F. +39 (0)432 688568

Email

elena@carnibella.it

Scrivi un messaggio

Scrivimi pure qui la tua richiesta. Se invece desideri inviare già un testo, scrivi direttamente a elena@carnibella.it.

Risponderò al più presto, in entrambi i casi.

Come raggiungermi